Vino Toscano Rosso
Vino Toscano Rosso – L’eleganza della tradizione
Un classico senza tempo.
L’esperienza sensoriale
Un rosso rubino brillante, vivo, che cattura lo sguardo.
Al naso si apre con note fruttate di ribes e more di rovo, intrecciate a sentori floreali di violette di campo.
In bocca è asciutto, fresco e sapido, con un finale morbido e persistente: un equilibrio che racconta la Toscana più autentica.
L’anima del vino
Protagonista indiscusso è il Sangiovese, il vitigno che ha reso immortale la viticoltura toscana.
Accanto a lui, piccole quantità di Canaiolo nero, Trebbiano Toscano e Malvasia arricchiscono il profilo aromatico, donando rotondità e complessità.
Un blend che unisce forza, eleganza e freschezza in un abbraccio armonico.
Perché queste uve stanno bene insieme
Il Sangiovese porta struttura e carattere, il Canaiolo smussa le asperità con morbidezza, Trebbiano e Malvasia donano luce e freschezza aromatica.
Insieme creano un vino equilibrato, dove ogni sorso è un incontro tra tradizione e raffinatezza.
Il territorio
Vigneti coltivati su colline baciate dal sole, dove il clima e i terreni donano alle uve una qualità superiore.
Ogni bottiglia è il frutto di mani esperte e di una passione tramandata per generazioni.
Abbinamenti gastronomici
Il Vino Toscano Rosso è versatile e deciso, perfetto con:
-
Arrosti succulenti
-
Carni alla brace
-
Selvaggina toscana
-
Formaggi stagionati e intensi
Temperatura di servizio: 18–21°C, in calici ampi.
Gradi alcolici: 13% Vol.
Occasioni perfette
Ideale per cene conviviali, pranzi di festa o serate in compagnia.
Perfetto per regalare emozioni nei momenti che contano, quando il vino diventa parte del ricordo.
Perché scegliere il Vino Toscano Rosso Borgunto
-
Espressione autentica del territorio
-
Eleganza e complessità aromatica
-
Tradizione enologica toscana
-
Bottiglia che unisce convivialità e raffinatezza
