Borgunto Vino Rosato Toscano – Un'Opera d'Arte Enologica
Non un semplice rosato. Una carezza di Toscana.
L'esperienza sensoriale
Una rosa cerasuolo luminoso, brillante come un tramonto estivo sulle colline toscane.
Profuma di ciliegia e lampone, con freschi accenni erbacei che ricordano un giardino in fiore.
Al palato è fresco, vivace, leggermente sapido: un equilibrio armonico tra acidità e dolcezza naturale che conquista dal primo sorso.
L'anima del vino: la storia delle uve
80% Sangiovese – eleganza e freschezza
Il vitigno simbolo della Toscana dona struttura, carattere e un frutto immediato.
20% Canaiolo – morbidezza e armonia
Il suo ruolo è addolcire il rigore del Sangiovese, bilanciando acidità e sapidità con rotondità e delicatezza.
Perché stanno bene insieme
Sangiovese e Canaiolo sono compagni storici: insieme creano un rosato che unisce freschezza e complessità, vivacità e morbidezza.
Una coppia perfetta, capace di trasformare ogni sorso in un'esperienza sensoriale autentica e raffinata.
Il processo artigianale
Le uve vengono raccolte in anticipo, per preservarne acidità e fragranza.
Dopo una pigiatura delicata, le bucce restano a contatto col mosto solo poche ore, rilasciando colore e aromi con eleganza.
Il risultato è un rosato che seduce con la sua leggerezza e incanta con la sua complessità.
Abbinamenti gastronomici
Il Borgonto Rosato è versatile e raffinato:
-
Aperitivi e antipasti leggeri
-
Insalate di mare e risotti ai frutti di mare
-
Carpacci di pesce e tartare
-
Formaggi freschi e salumi delicati
-
Piatti estivi e conviviali all'aperto
Temperatura di servizio: 8–10°C, per esaltare la sua freschezza.
Occasioni perfette
Ideale per pranzi all'aperto, serate estive con amici, cene romantiche o momenti di relax.
Un vino che celebra la convivialità e porta la Toscana in ogni calice.
Perché scegliere Borgonto Rosato
-
Prodotto artigianale 100% toscano
-
Uvaggio tradizionale di Sangiovese e Canaiolo
-
Freschezza, eleganza e versatilità
-
Perfetto come regalo raffinato o come compagno delle giornate estive
